
Le attività dell'Associazione. Assistenza, sostegno, informazione. Aiutare si può e si deve fare, basta metterci il cuore.
Gli Amici della Luce hanno fatto proprie delle priorità che ritengono importanti per la loro vita e lottano per rispettarle, confidando nella misericordia di Gesù, la nostra Luce, per vincere questa lotta; tali priorità sembrano essere ovvie ma il loro rispetto spesso è veramente difficile, noi lottiamo perché Il Signore sia al primo posto, quindi la nostra famiglia, il prossimo e poi il creato.
Perché Dio sia veramente al primo posto, abbiamo cercato di capire e di seguire l’insegnamento di Gesù ed abbiamo scoperto che fare la volontà di Dio di fatto implica l’attenzione verso chi abbiamo nel cuore, verso il nostro prossimo e anche verso l’ambiente che ci/li circonda; dare la speranza che siamo sempre amati preserva dall'egoismo e conduce alla gioia della carità, abbiamo anche capito che si può amare il prossimo solo se il nostro io scende da cavallo se si fa lui stesso prossimo.
I bisogni con cui ci confrontiamo non sempre riguardano aspetti materiali (es. aiuti economici, raccolte alimentari, distribuzioni di abiti, …) ma anche quelli spirituali/morali conseguenze di scelte di vita sbagliate che poi si ha timore di cambiare per motivazioni che sembrano apparentemente giuste.
L’Associazione Amici della Luce porta avanti poche iniziative perché è piccola e gli operai sono pochi ma vuole portarle a termine. L’Associazione gestisce le situazioni di emergenza che si presentano di volta in volta con il passa parola; tali situazioni sono quasi sempre di aiuto materiale, alcune volte capiamo che la problematica è più seria e quindi ci rivolgiamo alle giuste istituzioni per indirizzare correttamente ed in modo proficuo il caso, mantenendo sempre i contatti.
Tra i punti di ingresso sulle situazioni in difficoltà abbiamo la struttura Taddeide, alcuni medici, le Parrocchie e gli Assistenti sociali, in alcuni casi agiamo non visti come braccio operativo della struttura religiosa per riservatezza della famiglia/persona che è in difficoltà.
Non mancano situazioni di solitudine, di disperazione per coloro che si ritrovano improvvisamente senza lavoro o che subiscono una importante perdita o che si trovano soli, che vivono emarginazioni in questo caso dare un parola di conforto, un contatto con uno psicologo, farli sentire ancora utili è importante; per questo Amici della Luce è tra le Associazioni che stanno progettando di istituire una Banca del Tempo nel territorio di Monterotondo ovvero, un’organizzazione che non si basa sul denaro ma sul tempo.
I giovani sono all’attenzione dell’Associazione, siamo consapevoli che sono sottoposti ad una tempesta informativa che non dà spazio alla conoscenza, alla capacità di essere critici di prendere scientemente le giuste decisioni o quantomeno con la consapevolezza ed il desiderio di prendere anche decisioni sbagliate. L’organizzazione di seminari in cui dati di vita reali, situazioni oggettive possono far cadere delle credenze o dei modi di dire e magari presentare un ambito sotto un punto di vista diverso rispetto a quello che solitamente si è abituati a vedere/frequentare/credere.
La nostra forza è nella preghiera, abbiamo capito che là dove noi non arriviamo la forza della preghiera riesce, non come vogliamo noi ma come vuole il Signore e questo è garanzia che tutto si sopporta; la devozione verso Maria, la Mamma, è molto forte e quindi con l’aiuto di un carissimo amico abbiamo istituito a Monterotondo un Cenacolo di preghiera, di quelli che proprio Maria ha richiesto a Natuzza, tutti i primi martedì del mese ale ore 21:00 presso la Parrocchia di Gesù Operaio.